![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Vilona Valentina, Venturini Giulia, Sili Alessandro. Il contributo dell’ambulatorio infermieristico nella presa in carico precoce del paziente chirurgico dimissibile: L’esperienza del policlinico tor vergata. Infermiere Oggi 2015;25(1):11–15. Added by: admin (22/07/2021, 14:04) Last edited by: admin (29/07/2021, 14:39) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Vilona2015 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica di comunità, Metodologia dell'assistenza infermieristica, Metodologia della ricerca Subcategories: Ambulatorio infermieristico, Dimissione protetta, Ricerca quantitativa Keywords: Chirurgia addominale Creators: Sili, Venturini, Vilona Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 1/52
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Lo scopo di questo lavoro è verificare il contributo dell’Ambulatorio infermieristico nel rendere più precoce e agevole la dimissione del paziente chirurgico, in particolare ricercando il suo eventuale contributo alla diminuzione della durata del ricovero. Per lo studio, sono stati individuati i pazienti sottoposti ad intervento di chirurgia addominale maggiore dell’Unità operativa di Chirurgia generale del Policlinico Tor Vergata (PTV) in un certo periodo e si è andato, poi, a vedere quali e quanti di questi pazienti, una volta dimessi, sono stati presi in carico dall’ambulatorio infermieristico intraospedaliero. È stato condotto uno studio retrospettivo della documentazione clinica dei pazienti in esame, sia del periodo di degenza che del percorso ambulatoriale. Dai risultati ottenuti, si presenta una diminuzione effettiva della durata di degenza per tutti quei pazienti presi precocemente in carico dall’ambulatorio infermieristico e, pertanto, si può affermare che l’ambulatorio permette di anticipare la dimissione per quanti hanno risolto le loro problematiche cliniche, ma che non potrebbero essere dimesse a causa di problematiche di natura assistenziale (gestione di stomie e lesioni complesse). |