Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Petri Valentina, Sabatino Laura. Rispetto professionale e centralità della persona nell’assistenza. Infermiere Oggi 2014;24(3):17–19. Added by: admin (22/07/2021, 14:04) Last edited by: admin (29/07/2021, 14:14) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Petri2014 View all bibliographic details |
Categories: Etica Subcategories: Etica professionale, Rapporto infermiere-paziente Creators: Petri, Sabatino Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 2/37
|
Attachments |
Abstract |
Introduzione: oggi, sempre più, esiste nella professione infermieristica la consapevolezza dell’importanza del proprio ruolo e delle proprie funzioni assistenziali, educative, informative, gestionali, didattiche e di ricerca che l’infermiere può esprimere all’interno di un sistema salute. Dalla revisione della letteratura si evince che è molto studiato il rispetto della dignità del paziente, invece l’aspetto della dignità come riconoscimento del valore professionale della persona infermiere, è meno studiato, non viene identificato come un valore-chiave (Gallagher 2004; Stievano 2008). Scopo della ricerca: esplorare il concetto di dignità professionale infermieristica e il vissuto degli infermieri per analizzare ed interpretare le loro esperienze di rispetto o non rispetto della loro dignità. Materiali e metodi: lo studio è stato effettuato attraverso l’analisi induttiva dei contenuti. Per la raccolta dei dati è stata utilizzata la tecnica del focus group: sono stati reclutati il personale infermieristico che opera nell’ambito della medicina e chirurgia generale in due grandi ospedali pubblici di Roma. Risultati: i temi principali emersi sono: 1. dignità come virtù intrinseca di ogni essere umano; 2. dignità professionale come rispetto e riconoscimento all’interno dell’ambiente lavorativo. Discussione: l’infermiere gode di uno speciale status nella società: è da essa autorizzato a stare con le persone nei momenti più vulnerabili della loro vita. È un contratto sociale che l’infermiere ha stipulato con la società e, come tale, essa si aspetta che l’infermiere eroghi un’assistenza qualificata, compassionevole ed intima. Conclusioni: dignità e rispetto sono due concetti strettamente correlati: se una persona riconosce l’importanza dell’altro lo rispetta. (A cura di Gianluca Pozzuoli). |