![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Sironi Cecilia, Baccin Giliola, Pontiggia Donatella, Santo Salvatore. Un'alternativa alla discussione della tesi nell'esame finale del corso di laurea in Infermieristica. Professioni infermieristiche 2006;59(4):220–227. Added by: Tania Diottasi (13/04/2007, 17:34) Last edited by: Tania Diottasi (16/06/2008, 08:31) |
Resource type: Journal Article ID no. (ISBN etc.): 0033-0205 BibTeX citation key: Sironi2006 View all bibliographic details |
Categories: Management, Scienze della formazione Subcategories: Formazione del personale, Formazione universitaria, Formazione universitaria Keywords: Formazione universitaria Creators: Baccin, Pontiggia, Santo, Sironi Publisher: Collection: Professioni infermieristiche |
Views: 1/837
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). La necessità di modificare il piano di studi con il passaggio alla laurea come previsto dal decreto MURST 2 aprile 2001 dall'anno accademico 2003/04 e la convinzione che una tesi non fosse la modalità migliore per esprimere quanto appreso nel percorso formativo di laurea di primo livello, portò alla costituzione di un gruppo di progetto tra i coordinatori delle tre sezioni del corso di laurea in Infermieristica dell'Università degli studi dell'Insubria, che elaborò una nuova modalità di redazione dello scritto finale. Vengono inizialmente forniti gli elementi normativi e di contesto per riassumere i cambiamenti della prova scritta richiesta per l'abilitazione all'esercizio della professione infermieristica in Italia e nel corso di diploma universitario, poi laurea, dell'Università di Varese. Successivamente vengono fornite le fonti bibliografiche essenziali e gli elementi che hanno motivato tale cambiamento, descrivendo in particolare gli standard minimi richiesti agli studenti, le modalità di redazione dell'elaborato scritto, la tipologia di tutorato e la valutazione prevista. Nelle conclusioni, oltre a un'iniziale valutazione dell'esperienza di questi tre anni, si accenna al percorso necessario per far apprendere agli studenti le abilità propedeutiche alla ricerca infermieristica. Added by: Tania Diottasi Last edited by: Tania Diottasi |