![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Mauro Lucia, Lorenzetti Claudia, Peghetti Angela, Casciato Stefano, Matarese Maria. Efficacia del lavaggio vescicale nella cateterizzazione urinaria a lungo termine nella popolazione adulta. Infermiere Oggi 2017;62(2):24–25. Added by: admin (22/07/2021, 14:04) Last edited by: admin (27/07/2021, 11:51) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Mauro2017 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica Subcategories: Eliminazione, Prevenzione Keywords: Cateterismo vescicale, Incontinenza urinaria Creators: Casciato, Lorenzetti, Matarese, Mauro, Peghetti Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 1/61
|
Attachments |
Abstract |
Introduzione: la cateterizzazione vescicale a lungo termine può essere necessaria in molteplici situazioni cliniche. Le principali complicanze legate a tale pratica sono infezioni delle vie urinarie associate a catetere (Cauti), ostruzione e fuoriuscita dello stesso. Il rischio è legato alla durata della cateterizzazione e al tipo di microrganismo patogeno che colonizza il catetere (Candida tra tutte). Per prevenire e ridurre tale rischio è pratica comune ricorrere al lavaggio del catetere vescicale. Obiettivi: determinare i metodi di lavaggio vescicale più efficaci, accettabili e con minori complicanze. Materiali e metodi: gli autori della revisione Cochrane hanno eseguito una revisione della letteratura di tutti gli articoli prodotti sino al 2016 sulle principali banche dati. Sono stati presi in considerazione tutti gli studi clinici randomizzati (Rct) e non randomizzati (nRct). Risultati: non è stato possibile eseguire una metanalisi data l’eterogeneità in termini di misurazione dei risultati. Conclusioni: ci sono ancora prove insufficienti per guidare la pratica clinica in merito all’uso del lavaggio dei cateteri vescicali a lungo termine. (A cura di Anna Rosa de Tullio). |