![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Scotti Francesco. L'autobiografia, uno strumento di indagine sulle dipendenze. Sistema salute 2018;62(2):179–196. Added by: admin (06/07/2021, 11:58) Last edited by: admin (08/07/2021, 13:37) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Scotti2018 View all bibliographic details |
Categories: Farmacologia, Infermieristica specialistica, Metodologia della ricerca Subcategories: Infermieristica in psichiatria, Ricerca qualitativa, Sostanze stupefacenti Keywords: Abuso di stupefacenti, Disturbi del comportamento, Tossicodipendenza Creators: Scotti Publisher: Collection: Sistema salute |
Views: 1/55
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). La sociologia qualitativa ci legittima a utilizzare, come è stato fatto in questo articolo, l'autobiografia di un tossicodipendente per illuminare l'entrata in, e l'uscita da, uno stato di dipendenza da sostanze. L'autobiografia è stata riassunta e ne sono state tratte ampie citazioni per illustrare le diverse fasi di una storia di dipendenza e caratterizzare i momenti di passaggio di significato patogenetico e patomorfosico. Il modello che ne scaturisce andrà valutato su una casistica più ampia per suggerire miglioramento nelle attività di cura. |