Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Pettinelli Debora, Di Simone Emanuele, Chiarini Massimiliano, Giannetta Noemi, Dionisi Sara, Di Muzio Marco. Impatto della lingua dei segni sulla comunicazione dei pazienti pediatrici con tracheostomia. Professioni infermieristiche 2019;72(3):187–192. Added by: Fernando Barberini (21/06/2021, 19:01) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Pettinelli2019 View all bibliographic details |
Categories: Etica, Gruppi occupazionali, Infermieristica clinica Subcategories: Comunicazione, Infermieri, Rapporto infermiere-paziente Keywords: Disturbi del linguaggio, Disturbi della comunicazione, Infermieri pediatrici, Linguaggio dei segni Creators: Chiarini, Di Muzio, Di Simone, Dionisi, Giannetta, Pettinelli Publisher: Collection: Professioni infermieristiche |
Views: 1/64
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). La mancanza di una comunicazione verbale a causa della tracheostomia rappresenta una grande sfida per l’infermiere perché è un aspetto imprescindibile all’interno di un piano di cura assistenziale che, nei pazienti pediatrici, coinvolge anche le figure genitoriali. L’obiettivo di questo studio è una sintesi qualitativa delle evidenze a supporto dell’apprendimento e dell’utilizzo della lingua dei segni nei bambini trachestomizzati al fine di favorire la relazione terapeutica e la comunicazione tra infermiere e paziente pediatrico. |