![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Forastiere Francesco, Micheli Andrea, Salmaso Stefania, Vilnels Paolo. Epidemiologia e Covid-19 in Italia. Consentire e coordinare l’accesso ai dati per un’ampia collaborazione nelle valutazioni cliniche ed epidemiologiche [editoriale]. Epidemiologia & Prevenzione 2020;44(2-3):112–113. Added by: Mauro Iossa (05/04/2021, 16:25) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Forastiere2020 View all bibliographic details |
Categories: General Creators: Forastiere, Micheli, Salmaso, Vilnels Publisher: Collection: Epidemiologia & Prevenzione |
Views: 1/103
|
Attachments |
Abstract |
La gestione della risposta a Covid-19, affidata principalmente alla Protezione Civile come segno di emergenza nazionale, si è basata sui dati raccolti dall’Istituto superiore di sanità (ISS) mediante una sorveglianza epidemiologica e virologica ad hoc su tutto il territorio nazionale. Vi sono diversi elementi, tuttavia, che sollecitano la richiesta dell’attivazione delle competenze epidemiologiche italiane ora disperse, anche per favorire ulteriori sostegni e aiuti a chi è direttamente coinvolto nella gestione dell’emergenza. Le considerazioni che seguono, mirate a sostenere la più estesa collaborazione, sono dettate dagli stimoli di John Ioannidis, dal rapporto dell’Imperial College e dalla consapevolezza che gran parte delle infezioni si presentano in modo asintomatico.
(A cura di Mauro Iossa). |