Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Lobue Aurora. L’altro: io allo specchio uno sguardo antropologico alla diversità. NEU 2020;39(4):56–65. Added by: Giuseppe Lestini (28/02/2021, 18:15) Last edited by: Giuseppe Lestini (03/05/2021, 15:22) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Lobue2020 View all bibliographic details |
Categories: Antropologia, Etica Subcategories: Antropologia culturale, Etica infermieristica, Etnologia Creators: Lobue Publisher: Collection: NEU |
Views: 1/139
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Qualsiasi riflessione sulla diversità non può che essere accompagnata da una riflessione sull’identità. Allo stesso modo, i concetti di diversità e identità non sono soltanto astrazioni, ma traducono modi di pensare se stessi e gli altri, così come orientano modi di agire nel mondo. A partire dalle parole e dai loro “significati in azione”, si toccano alcuni aspetti della tradizione filosofica occidentale che ha separato domini diversi e ha tracciato confini, come quelli fra l’anima e il corpo, la forma e la sostanza, il corpo e la mente, confini che lo sguardo dell’antropologo tende a violare sinetizzando nuovamente quanto e li ricongiunge sotto lo sguardo antropologico. Quest’ultimo, per sua vocazione primigenia, si occupa di diversità, ma sovverte le classiche separazioni, confondendo le categorie, incorporando l’Altro nel suo discorso, facendo luce sul valore della relazione e della differenza, aspetti irrinunciabili dell’esistenza e indispensabili alla conoscenza, alla trasformazione e allo sviluppo di sé. Added by: Laura Scozzo Last edited by: Giuseppe Lestini |