![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Ginosa Ida, Gianolio Stefano, Ferrua Rachele. Lo sguardo oltre: il silenzio e la notte, riflessioni per l’assistenza infermieristica. NEU 2020;39(3):35–42. Added by: Giuseppe Lestini (18/02/2021, 15:48) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Ginosa2020 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Legislazione Subcategories: Contratti di lavoro, Emozioni e sentimenti, Stress Keywords: Turni di lavoro, Turni notturni Creators: Ferrua, Gianolio, Ginosa Publisher: Collection: NEU |
Views: 1/153
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Si è deciso di affrontare i temi della notte e del silenzio perché gli infermieri, nel proprio agire professionale, ne fanno esperienza. La combinazione di questi due elementi influenza l’assistenza infermieristica, orientandola soprattutto verso la richiesta di risposte relazionali. Tuttavia, riflettendo sui temi e analizzando la letteratura, è sembrato opportuno condividere alcune considerazioni che, pur nascendo da uno specifico setting professionale e relazionale, prospettano riflessioni nuove sia su scenari professionali che su competenze comunicative di cui è utile aver consapevolezza. riguardo al turno della notte, infatti, l’articolo evidenzia come sia cambiata nel tempo la richiesta assistenziale durante questo orario di lavoro. Il silenzio, invece, è osservato nella relazione come condizione contestuale e stimolatrice di richiesta di relazione, come elemento comunicativo esclusivo o combinato con le parole, intenzionalmente utilizzato dai professionisti. Added by: Laura Scozzo Last edited by: Giuseppe Lestini |