Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Marchetti Mara, Mercuri Maurizio, Zagaglia Mariavittoria. Arteterapia e infermieristica teatrale Revisione della letteratura. AIOSS.it 2018;26(3):7–10. Added by: Anna Rosa De Tullio (03/02/2021, 18:48) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Marchetti2018 View all bibliographic details |
Categories: Gruppi occupazionali, Infermieristica clinica Subcategories: Comunicazione, Emozioni e sentimenti, Infermieri, Medici, Studenti Creators: Marchetti, Mercuri, Zagaglia Publisher: Collection: AIOSS.it |
Views: 2/162
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). L’arte da sempre viene utilizzata dall’uomo come forma e mezzo di espressione della propria condizione interiore, di sentimenti ed emozioni. L’infermieristica teatrale, che rientra nel macrogruppo dell’arteterapia, fa del teatro uno strumento infermieristico, volto non solo all’ottenimento del benessere del paziente, ma anche alla formazione e all’educazione del personale sanitario. Lo scopo di questa revisione è quello di portare alla luce i benefici che l’infermieristica può trarre dalla teatroterapia. Per la ricerca sono stati reperiti numerosi articoli, ma ai fini della revisione ne sono stati selezionati 4 al riguardo dell’infermieristica teatrale applicata ai pazienti, mentre 4 articoli riportano l’applicazione della teatroterapia nella formazione di personale sanitario, durante il percorso di studi e post laurea, di professionisti sanitari. Note: Rivista liberamente disponibile sul sito web della rivista AIOSS.it |