Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Testa Roberto, Mariangeli Franco, Andreassi Fabrizio, Micolucci Giovanna, Santini Maria S, Di Rocco Stefano, et al.. La gestione dell'emergenza COVID-19: l'esperienza della ASL 1 Abruzzo. Organizzazione Sanitaria 2020;44(2-3):90–105. Added by: Gianluca Pozzuoli (13/10/2020, 15:03) Last edited by: Gianluca Pozzuoli (17/06/2021, 08:58) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Testa2020 View all bibliographic details |
Categories: Management Subcategories: Organizzazione del lavoro Keywords: Modelli organizzativi Creators: Andreassi, Ciacco, D'Amico, Di Rocco, Fabiani, Falchi, Filauri, Giansante, Mariangeli, Micolucci, Parlante, Piccari, Pompei, Santini, Spaziani, Testa, Tursini, Viola Publisher: Collection: Organizzazione Sanitaria |
Views: 2/207
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). La recente pandemia da COVID-19, che sta interessando in maniera differenziata le diverse regioni, ha comportato un impegno di tutte le aziende sanitarie che, anche sulla base delle disposizioni nazionali e regionali, hanno dovuto procedere ad un profondo, frequente e sempre tempestivo cambiamento dei propri modelli organizzativi che hanno coinvolto le strutture, i percorsi assistenziali e la gestione delle risorse umane, mettendo a dura prova il sistema che, da un lato ha risposto allo “stress” al quale è stato sottoposto e, dall’altro, ha mostrato i suoi limiti derivanti anche da pregresse programmazioni sanitarie, ad esempio la carenza di posti letto di terapia intensiva e la carenza di professionalità per alcune specialità. In tale ambito, gli autori presentano quanto posto in essere dalla ASL 1 Abruzzo Avezzano-Sulmona-L’Aquila per affrontare la pandemia, con particolare riguardo per la struttura dell’Ospedale dell’Aquila, individuato dall’azienda quale centro COVID, presentando inoltre le progettualità future strettamente connesse con l’emergenza. Added by: Sandro Filardi Last edited by: Gianluca Pozzuoli |