![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Di Martino Anna. Blocco Operatorio di Cardiochirurgia Ospedale “G.Mazzini”, Teramo. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2020;32(1):103. Added by: Sandro Filardi (10/08/2020, 10:01) Last edited by: Sandro Filardi (10/08/2020, 10:01) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: DiMartino2020 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica, Management Subcategories: Infermieristica intraoperatoria, Motivazione, Organizzazione del lavoro, Procedure organizzative Creators: Di Martino Publisher: Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Views: 2/234
|
Attachments |
Abstract |
In questo articolo l’autore riporta l’esperienza durante l’emergenza da covid-19 del blocco operatorio di cardiochirurgia dell’Ospedale “Mazzini” di Teramo. Dopo un’iniziale fase decisionale è stato stabilito che la cardiochirurgia fosse dedicata al ricovero di pazienti covid positivi o sospetti tali e che l’attività chirurgica elettiva fosse sospesa riservando le risorse alle sole emergenze/urgenze. Il personale infermieristico del blocco operatorio ha deciso, tramite la stesura di una procedura scritta che ricalcava le raccomandazioni Aico Lazio, di dedicare una delle sale operatorie ai pazienti positivi, creando il percorso pulito prima dell’accesso in sala con la zona vestizione, accesso univoco alla sala stessa e zona sporca di uscita con relativa area di svestizione. L’esperienza del personale infermieristico, tecnico e di supporto, è stata assolutamente positiva e si è provveduto, prima e dopo ogni intervento, a fare briefing e debriefing per evidenziare le criticità riscontrate ed attuare modifiche e miglioramenti. (A cura di Sandro Filardi). |
Notes |
Articolo inserito nell’inserto di questo numero: ”Reportage emergenza covid. L’esperienza delle regioni A.I.C.O”.
|