![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Agresta Ferdinando, Arezzo Alberto, Botteri Emanuele, Casarano Salvatore, Catena Fausto, Cuccurullo Diego, et al.. Intervento chirurgico laparoscopico in pazienti con infezione conclamata o sospetta da COVID-19: Le attuali istruzioni per l’uso. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2020;32(1):35–44. Added by: Sandro Filardi (23/06/2020, 16:13) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Agresta2020 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica, Management Subcategories: Infermieristica intraoperatoria, Organizzazione del lavoro, Strumenti informativi Creators: Agresta, Arezzo, Botteri, Casarano, Catena, Cuccurullo, D'Ugo, Podda, Puzziello, Sartori Publisher: Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Views: 1/235
|
Attachments |
Abstract |
Gli autori in questo articolo parlano di intervento chirurgico laparoscopico in pazienti affetti da infezione conclamata o sospetta da COVID-19; descrivono questa procedura partendo da alcune domande e forniscono delle risposte strutturate in schede riepilogative. Le domande di partenza sono due: 1) Qual è il nostro problema? In chirurgia laparoscopica una parte essenziale è la creazione e il mantenimento di un’adeguata camera operatoria mediante il pneumoperitoneo. Questo determina un rischio di inspirazione dei fumi per tutta l’equipe. 2) Da che cosa è determinato il rischio? Le basse temperature causate dai devices, e in particolare quelli ad ultrasuoni, non disattivano completamente il virus. Le risposte sono racchiuse in schede riepilogative dal titolo: Cosa dobbiamo fare per proteggerci? (A cura di Sandro Filardi). |