![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Magnocavallo MariaCristina, Di Cesare Andrea, Colavita Francesco. Infermiere di famiglia e di comunità: passaggio da un' assistenza 'reattiva' ad una 'proattiva'. Mondo sanitario 2020;27(3):11–16. Added by: Antonella Puschietta (30/05/2020, 17:13) Last edited by: Antonella Puschietta (30/05/2020, 18:53) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Magnocavallo2020 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica di comunità Subcategories: Infermiere di famiglia Creators: Colavita, Di Cesare, Magnocavallo Publisher: Collection: Mondo sanitario |
Views: 1/207
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo).
Una nuova figura professionale si va affacciando nel complesso sistema delle professioni sanitarie. Nello specifico, l’infermiere di famiglia e di comunità è un professionista delle cure primarie che supporta l’integrazione ospedale-territorio, facendo della prossimità e della continuità assistenziale la propria peculiarità. Un profilo in fase di definizione, anche nelle competenze, che vari documenti di programmazione hanno provato a determinare. Il Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche 2019, testo approvato dal Consiglio Nazionale FNOPI, ne ha fissato ulteriori caratteristiche per standardizzarne le competenze. L’articolo descrive la figura dell’infermiere di famiglia e di comunità attraverso una revisione della letteratura e delle esperienze nazionali ed internazionali. |