Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Testa Roberto, D'Alessandro Antonella, De Santis Rossella, Mammarella Leondino, Testa Marco, Ciancaglini Marco. Modelli organizzativi, strumenti di supporto e tecnologie abilitanti per la gestione della cronicità: l’esperienza della ASL 1 Avezzano–Sulmona–L’Aquila. Mondo sanitario 2019;26(10):1–9. Added by: Fernando Barberini (08/05/2020, 18:27) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Testa2019 View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Infermieristica clinica, Scienze dell'informazione Subcategories: Informatica, Malattie cronico-degenerative, Percorso diagnostico-terapeutico ass. (PDTA) Keywords: Disabilità, Modelli organizzativi Creators: Ciancaglini, D'Alessandro, De Santis, Mammarella, Testa, Testa Publisher: Collection: Mondo sanitario |
Views: 1/170
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). In relazione alla crescente presenza di pazienti cronici e dell’aumento dei bisogni dei pazienti dal punto di vista socio-assistenziale, con incremento della spesa per il SSN, vanno attuati diversi cambiamenti organizzativi che riducano l’istituzionalizzazione sia in ospedale che la residenzialità, privilegiando le cure a domicilio e l’utilizzo di nuovi strumenti informatici. In tale ambito, gli autori presentano vari modelli organizzativi adottati dalla ASL 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila per una continuità di cura reale e sui processi strutturati/da strutturare, in termini di attori coinvolti, modalità di coordinamento, strumenti di supporto e tecnologie abilitanti, considerando le caratteristiche territoriali e demografiche della popolazione residente e della struttura sanitaria. |