![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Perrone Francesca. Eluana dieci anni dopo: l’evoluzione del dibattito italiano sul fine-vita. Bioetica 2018;26(4):669–684. Added by: Antonella Punziano (22/04/2020, 16:57) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Perrone2018 View all bibliographic details |
Categories: General Creators: Perrone Publisher: Collection: Bioetica |
Views: 2/154
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo)
L’articolo prende le mosse dalle questioni che nell’ultimo decennio hanno animato il dibattito sul fine vita. Quasi dieci anni dopo la morte di Eluana Englaro l’Italia ha finalmente ottenuto una regolamentazione del fine vita che, tuttavia, non disciplina le pratiche del suicidio assistito e dell’eutanasia. Su queste tematiche è intervenuta recentemente la Corte Costituzionale con l’Ordinanza n. 297/2018 sul Caso Cappato, sollecitando il Parlamento ad elaborare una soluzione in merito alla questione dell’incostituzionalità dell’art. 580 c.p. sul suicidio assistito.
|