Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
de Francesco Fabrizio. Caso Cappato: il fine vita tra scelte etiche, moniti della consulta e fallimento della politica. Bioetica 2018;26(4):621–644. Added by: Antonella Punziano (22/04/2020, 12:00) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: deFrancesco2018 View all bibliographic details |
Categories: General Creators: de Francesco Publisher: Collection: Bioetica |
Views: 1/159
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo)
L’ordinanza della Corte Costituzionale n. 207 del 16 novembre 201, resa nel noto “caso Cappato”, riguarda la costituzionalità dell’art. 580 cod. pen., che punisce l’istigazione o l’aiuto al suicidio. L’articolo esamina la questione sotto due aspetti: da un lato il contenuto tecnico-giuridico dell’ordinanda alla luce del principio di laicità e dei paradigmi etici sottesi alla decisione (etica della sacralità della vita ed etica della qualità della vita; vita biologica e vita biografica); dall’altro lato il significato dell’ordinanza nel più generale problema della discussione etica nella società, declinato nel contesto dell’inerzia del legislatore e della sempre più pervasiva “supplenza” da parte della magistratura e della giurisprudenza.
|