Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Burrai Francesco, Cicolini Giancarlo. Misurazione del clima organizzativo. Management Infermieristico 2007;13(1):8–11. Added by: Maurizio Brunelli (12/10/2007, 12:52) Last edited by: Maurizio Brunelli (07/07/2009, 16:39) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Burrai2007c View all bibliographic details |
Categories: Management, Metodologia della ricerca Subcategories: Organizzazione del lavoro Creators: Burrai, Cicolini Publisher: Collection: Management Infermieristico |
Views: 2/1340
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Lo scopo di questo studio è la misurazione dei climi organizzativi infermieristici mediante l'applicazione di un questionario formulato ad hoc. Il questionario è stato somministrato ad un campione di convenienza di 19 infermieri (76%) e 6 infermieri coordinatori (24%), del primo anno del corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti. Il questionario è composto da quattro variabili indipendenti e 60 items che misuravano sette variabili del clima organizzativo. La coerenza interna del questionario presenta un valore medio dell'alpha di Cronbach pari a 0,98. I risultati evidenziano una scarsa percezione, sia da parte degli infermieri che degli infermieri coordinatori, del fattore innovazione nelle organizzazioni, una forte presenza del fattore pressione, una bassa richiesta di coinvolgimento degli infermieri. Contrariamente i coordinatori percepiscono un maggior coinvolgimento e una maggiore libertà di azione sul luogo di lavoro. Tali fattori presentano un trend direttamente proporzionale all'anzianità di lavoro. Sempre nei coordinatori, il fattore coesione è percepito in maniera inversamente proporzionale all'aumentare degli anni lavorativi. Il clima organizzativo è una variabile che influenza ogni aspetto dell'azione infermieristica e la promozione dei fattori critici di innovazione, coinvolgimento e la riduzione della pressione lavorativa sono strategici per il management nell'ottica del miglioramento delle performance infermieristiche e della qualità di vita degli infermieri nei luoghi di lavoro Added by: Maurizio Brunelli Last edited by: Maurizio Brunelli |