![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Greco Mario. Il medico di base, in quanto primo ad intervenire, è sempre tenuto a verificare le condizioni della paziente e a promuovere gli ulteriori interventi diagnostici e terapeutici necessari[Rassegna di Giurisprudenza] . Mondo sanitario 2019;26(4):27–30. Added by: Fernando Barberini (13/02/2020, 18:57) Last edited by: Fernando Barberini (13/02/2020, 19:03) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Greco2019c View all bibliographic details |
Categories: Etica, Legislazione Subcategories: Malpractice, Sentenze penali Keywords: Evento sentinella, Responsabilità penale Creators: Greco Publisher: Collection: Mondo sanitario |
Views: 1/183
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). E'principio consolidato in giurisprudenza che la pluralità di condotte colpose – autonome e indipendenti, poste in essere, non contestualmente, da più medici intervenuti nel processo di cura del paziente, senza però scongiurarne il decesso – non esclude che ciascun sanitario sia tenuto al rispetto dei canoni di diligenza e prudenza connessi alle specifiche mansioni svolte nel proprio intervento. Il medico che non osservi una regola precauzionale, su cui si innesti l’altrui condotta colposa, non può invocare il principio dell’affidamento, poiché la sua responsabilità persiste in base al principio della equivalenza delle cause, salvo che sia accertato il sopravvenire di una causa eccezionale ed imprevedibile avente efficacia esclusiva nella determinazione dell’evento letale.
.
|