![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Grion Luca. Post human e gene editing: riflessioni su perfezione e senso del limite. Medicina e morale 2019;68(4):423–436. Added by: Assunta Musto (30/01/2020, 08:13) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Grion2019 View all bibliographic details |
Categories: Filosofia Subcategories: Epistemologia, Filosofia della medicina Creators: Grion Publisher: Collection: Medicina e morale |
Views: 2/192
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). A partire dalle opportunità terapeutiche e potenzianti dischiuse dalle recenti tecniche di editing genetico, il saggio si interroga sul senso umano della fragilità e sul desiderio di miglioramento che, da sempre, accompagna l’esperienza umana. Al centro della riflessione, che mette in dialogo innovazione tecnologica e riflessione antropologica, vi è la nozione di limite, da alcuni considerato come un male da rimuovere e, da altri, come una condizione essenziale da accogliere. Dopo aver ricostruito i termini essenziali del dibattito, nelle sue battute conclusive il saggio suggerisce la necessità di prendere posizione tra mito della perfezione e vocazione al compimento: ci vuole umiltà per accettarsi per ciò che si è, senza lasciarsi tentare dell’idea di un’umanità perfetta e invulnerabile; ci vuole coraggio per sfidare gli ostacoli che impediscono alla persona di fiorire in pienezza.
Added by: Assunta Musto Last edited by: Assunta Musto |