![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Pulimeno Ausilia. Nuovo Codice Deontologico. Ecco il nostro DNA [Editoriale]. Infermiere Oggi 2019;39(2):1–2. Added by: Simone Ciucciarelli (22/09/2019, 10:25) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Pulimeno2019a View all bibliographic details |
Categories: Etica, Gruppi occupazionali, Organizzazione delle professioni sanitarie Subcategories: Codici deontologici, Codici deontologici, Etica infermieristica, Infermieri, Ordini delle professioni infermieristiche Creators: Pulimeno Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 1/215
|
Attachments |
Abstract |
La Dottoressa Pulimeno esordisce facendo una panoramica di ciò che è l'infermiere oggi, per poi andare ad introdurre il mezzo tramite il quale l'infermiere moderno può prendersi cura del singolo cittadino e dell'intera comunità: il Codice Deontologico degli infermieri italiani. Nell'editoriale, viene descritto come l'infermiere, attraverso le regole di comportamento contenute nel codice, va a svolgere un ruolo primario sotto il profilo organizzativo e delle responsabilità etiche, in quanto, il codice, ci obbliga a valutare e intervenire formalizzando e comunicando i risultati delle valutazioni eseguite durante il processo di assistenza. E' fondamentale inoltre, secondo la Dottoressa Pulimeno, ribadire il concetto che un professionista lo è sempre, anche se non indossa la divisa da lavoro, e quindi deve preservare e difendere il decoro e l'immagine pubblica della professione. L'obiettivo di tutti gliu infermieri deve essere quindi quello di metabolizzare il Codice guardando con rinnovata fiducia al futuro della nostra professione.
[A cura di Simone Ciucciarelli] |