![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Furlan Enrico. Per una bioetica costruita dal basso: Affinità elettive tra bioetica empirica e comitati etici per la pratica clinica. Bioetica 2018;25(1):55–82. Added by: Antonella Punziano (28/08/2019, 08:30) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Furlan2018 View all bibliographic details |
Categories: Etica, Metodologia della ricerca Subcategories: Bioetica, Codici etici, Etica della ricerca, Etica della ricerca Creators: Furlan Publisher: Collection: Bioetica |
Views: 2/207
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo) Questo saggio si propone di analizzare l’impatto della cosiddetta “bioetica empirica” sulle attività dei comitati etici per la pratica clinica. A tal fine, nella prima parte, esso presenta tre esempi di ricerca di bioetica empirica promosse da comitati etici per la pratica clinica, esplicitando le lezioni apprese e le sfide aperte da queste esperienze. Nella seconda parte, il lavoro si propone di riflettere sulle ragioni per cui un numero crescente di comitati etici per la pratica clinica si impegna in studi di bioetica empirica ed esplicita i sei motivi per cui esiste un’affinità elettiva tra questo nuovo modo di praticare la bioetica e questa tipologia di comitati etici. In sintesi, si ratta di due esperienze accomunate dallo sforzo di “costruire una bioetica dal basso”, che potrebbe offrire spunti interessanti alla bioetica in generale. |