![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Cattorini Paolo. Troppo malato per curarlo con farmaci. Troppo intricato per risolverlo con principi. Ricerca scientifica, etica e cinema. Medicina e morale 2019;68(2):141–164. Added by: Assunta Musto (25/08/2019, 07:19) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Cattorini2019 View all bibliographic details |
Categories: Etica Subcategories: Bioetica, Principi etici Creators: Cattorini Publisher: Collection: Medicina e morale |
Views: 2/186
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Un approccio narrativo all’etica biomedica aiuta a prevenire astrazioni concettuali e deduzioni moralistiche, anche nell’ambito dei dilemmi sollevati dalla ricerca farmacologica. I princìpi etici non possono essere calati meccanicamente alle situazioni concrete. Occorre anzitutto discernere il significato di un’azione alla luce dell’intera vicenda umana in cui tale azione si inscrive. Inoltre le diverse teorie etiche (che legano, strutturano e assegnano priorità ai princìpi) riposano su storie originarie, su visioni del mondo, che delineano ideali ed esempi di comportamento. Il presente articolo specifica ciascun principio etico confrontandolo a trame cinematografiche e immagini letterarie, in modo da verificare la pertinenza delle regole e dei giudizi formulati su aspetti problematici dell’indagine scientifica. I film citati disegnano rappresentazioni sociali e vissuti individuali emotivamente complessi, preparando un dibattito pubblico e una deliberazione responsabile.
Added by: Assunta Musto Last edited by: Assunta Musto |