Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Requena Meana Pablo. Il principio di prudenza terapeutica. Oltre le distinzioni ordinario-straordinario eproporzionato-sproporzionato. Medicina e morale 2019;68(2):125–139. Added by: Assunta Musto (25/08/2019, 07:13) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: RequenaMeana2019 View all bibliographic details |
Categories: Etica Subcategories: Accanimento terapeutico, Diritti dei pazienti Creators: Requena Meana Publisher: Collection: Medicina e morale |
Views: 2/204
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). La questione sull’obbligo di impiegare o di non impiegare un mezzo terapeutico, era tradizionalmente risolta definendo obbligatori i mezzi che si consideravano ordinari, e invece non obbligatori quelli che si consideravano straordinari. Dopo le critiche ricevute da questo tentativo di risposta si è provato a risolvere diversamente la questione suddividendo le opzioni terapeutiche in proporzionate e sproporzionate. In questo articolo si tenta di mostrare come le due distinzioni non siano equivalenti e come, anche se necessarie, non siano sufficienti per il buon agire medico. Si deve pertanto sempre ricorrere alla prudenza terapeutica per fornire ad ogni paziente la migliore opzione medica personalizzata.
Added by: Assunta Musto Last edited by: Assunta Musto |