![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Lorusso Stefano. I processi di accorpamento in Sanità: assetti istituzionali e organizzativi. Organizzazione Sanitaria 2018;42(3):31–42. Added by: Claudia Onofri (19/06/2019, 14:45) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Lorusso2018 View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria Subcategories: Programmazione sanitaria, Servizio sanitario nazionale Keywords: Livelli essenziali di assistenza (LEA), Servizio sanitario regionale Creators: Lorusso Publisher: Collection: Organizzazione Sanitaria |
Views: 1/229
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Il contributo, dopo aver evidenziato vantaggi e svantaggi dei processi di accorpamento in sanità, descrive le principali caratteristiche istituzionali delle diverse riforme in atto in Italia. Si propone, sulla base della lettura scientifica di riferimento, un modello di analisi che prova a fare sintesi dei differenti approcci e dei diversi assetti. Il processo di riduzione quantitativa del numero delle aziende non ha interessato solo le Regioni in piano di rientro, ma tutto il servizio sanitario nazionale. Il lavoro si sofferma, infatti, su alcune caratteristiche delle recenti riforme regionali attuate in cinque regioni. Se è vero che non esistono evidenze scientifiche circa gli effetti dei processi di accorpamento, il lavoro mette in correlazione la riduzione del numero delle aziende con l’andamento del disavanzo e dei punteggi Lea (Livelli essenziali di assistenza). Si propongono, infine, alcune considerazioni in ordine ai presupposti ed alle condizioni che possono assicurare il successo o, al contrario, determinare il fallimento di tali processi di accorpamento. Added by: Sandro Filardi Last edited by: Claudia Onofri |