![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
De Paola Teresa, Evangelista Giulia. I gruppi appartamento in semi-autonomia: l'evoluzione della recovery. Infermiere Oggi 2019;39(1):43–49. Added by: Simone Ciucciarelli (14/05/2019, 23:05) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: DePaola2019 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Emozioni e sentimenti, Infermieristica in psichiatria, Processo di assistenza, Relazione di aiuto Keywords: Ansia, Autonomia, Benessere Creators: De Paola, Evangelista Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 2/266
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Dopo la lotta contro l'istituzione manicomiale e la stigmatizzazione sociale, il concetto di 'salute' è stato ridefinito. L'abbandono di una visione medicalizzata dell'assistenza ha determinato, un nuovo modello di cura, detto recovery-oriented per i servizi di salute mentale, in cui l'attenzione si sposta dalla malattia alla persona e l'assistenza viene erogata all'interno delle strutture residenziali dedicate all'utenza che ha già raggiunto un grado di autonomia idoneo per tale percorso assistenziale. Lo studio, effettuato con due tipi di questionari self-report, il PWB e lo STAI-Y, nasce dall'esigenza dell'équipe assistenziale del DSM della ex ASL RM/A-IV distretto, di oggettivare le reazioni al trattamento terapeutico degli utenti presi in carico in strutture residenziali socio riabilitative e in gruppi appartamento, attraverso la rilevazione del livello di benessere psicologico e dell'ansia. I risultati sono stati riassunti in diversi tipi di grafico e i dati analizzati secondo criteri molteplici, confermando sostanzialmente la letteratura e rilevando valori finali di benessere 'medio-alti' e valori di ansia 'medio-bassi' che confermano l'adeguatezza del trattamento e l'efficacia dell'approccio multiprofessionale. Added by: Simone Ciucciarelli Last edited by: Simone Ciucciarelli |