Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Restuccia Maria Rosa, Blasi Marco. Medicina e assistenza multietnica. Italian Journal of Nursing 2016;19(19):38–44. Added by: Antonina Ingrassia (23/04/2019, 16:04) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Restuccia2016 View all bibliographic details |
Categories: General Keywords: Multiculturalismo Creators: Blasi, Restuccia Publisher: Collection: Italian Journal of Nursing |
Views: 2/215
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Mai come nell’epoca in cui viviamo i movimenti migratori da un paese all’altro si impongono in tutta la loro intensità e problematiche. Sebbene le migrazioni ci siano sempre state, i loro flussi sono mutati notevolmente: se consideriamo l’Italia, una volta paese di emigrazione, è diventata oggi paese di massiccia immigrazione. Dietro le migrazioni ci sono diversi motivi, economici, politici, situazioni di guerra e, recentemente, il ricongiungimento familiare. Caratteristica peculiare dell’immigrazione e l’incontro di persone, culture e religioni diverse, ma anche differenze nella capacita di adattarsi e interagire con i nuovi sistemi, sociale e sanitario, del paese ospitante. L’incontro tra operatore sanitario e paziente è sempre l’incontro di due micro universi distinti, seppur entrambi provenienti dalla medesima cultura. Lo scopo e di approfondire concetti fondamentali riguardanti salute malattia e morte secondo una prospettiva transculturale. Conoscere e rispettare la diversita e alla base di una Endof-life care di qualità. Gli operatori che si trovino a rapportarsi con unpaziente proveniente da una minoranza, da un gruppo di individui di etnia diversa da quella autoctona, devono tenere ben presente quali siano le caratteristiche di tale sottopopolazione, e contemporaneamente devono cercare di comprendere i bisogni della persona che ci si trova davanti e della sua famiglia. Added by: Antonina Ingrassia Last edited by: Antonina Ingrassia |