Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Sozzi Marina. Il difficile rapporto con la materialità della morte: il cadavere. NEU 2017;36(3):51–59. Added by: Laura Scozzo (18/03/2019, 18:28) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Sozzi2017 View all bibliographic details |
Categories: Antropologia, Infermieristica clinica Subcategories: Antropologia culturale, Emozioni e sentimenti, Spiritualità Keywords: Hospice, Multiculturalismo, Paura, Preparazione della salma, Sofferenza Creators: Sozzi Publisher: Collection: NEU |
Views: 1/252
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Il difficile rapporto con il corpo morto è in parte di carattere antropologico, in parte di carattere sociale e culturale. Mentre vi sono civiltà, del passato e a noi contemporanee, avvezze a una sorta di simbiosi con i cadaveri, la nostra società vive una radicale separazione tra vivi e morti. Negli ospedali, che sono oggi i luoghi deputati al morire, la difficoltà ad avere a che fare con il corpo morto appare particolarmente evidente, sia per via del disagio degli operatori e dei familiari, sia se si guarda all’organizzazione e alla struttura delle camere mortuarie. Che fare dunque? Occorre l’istituzione di una dimensione rituale di fronte alla morte di un uomo in ospedale, una nuova e accurata formazione di tutti gli operatori, un’educazione interculturale, la ristrutturazione delle camere mortuarie. Ma, innanzitutto, la cura di sé e delle proprie emozioni da parte degli operatori. |