![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Casile Francesco. Le “Vaccinazioni obbligatorie” rappresentano un diritto individuale o un diritto collettivo? [editoriale]. NEU 2016;35(2):1–2. Added by: Assunta Musto (13/03/2019, 12:05) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Casile2016 View all bibliographic details |
Categories: Igiene Subcategories: Salute pubblica, Vaccinazioni Keywords: Promozione della salute Creators: Casile Publisher: Collection: NEU |
Views: 1/239
|
Attachments |
Abstract |
L’articolo affronta l’argomento vaccinazioni studiando il problema da due angolature diverse: il primo lo valuta sul piano etico-deontologico; l’altro si addentra nella questione riguardante la “vaccinazione antinfluenzale” negli operatori sanitari. Le riflessioni dell’autore riguardano anche il punto di vista politico e la possibilità di dover obbligare i medici a collaborare all’attuazione dei provvedimenti di sanità pubblica” minacciando di radiare i medici che sconsigliano le vaccinazioni. Anche l’infermiere è coinvolto in queste riflessioni in quanto, attraverso il dialogo e l’educazione sanitaria, è richiamato per le sue funzioni a prevenire malattie o contagi che possono avvenire a causa di atteggiamenti irrazionali spesso dovuti ad una falsa informazione ma soprattutto all’individualismo prevalente, che vede i genitori pensare più a loro stessi e alle loro motivazioni ideologiche che alle possibili conseguenze sulla collettività. (a cura di Assunta Musto)
|