Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Ciammaichella Maria Teresa, Sposi Luca. Il fenomeno dell'immigrazione e le problematiche sanitarie. Nursing oggi 2003;8(4):7–12. Added by: Nadia Guardiani (06/10/2007, 10:34) Last edited by: Nadia Guardiani (07/11/2009, 09:30) |
Resource type: Journal Article ID no. (ISBN etc.): 1592-9892 BibTeX citation key: Ciammaichella2003a View all bibliographic details |
Categories: Etica, Legislazione, Metodologia dell'assistenza infermieristica, Teorie infermieristiche Subcategories: Codici deontologici, Infermieristica transculturale, Legislazione sociale, Rapporto infermiere-paziente Creators: Ciammaichella, Sposi Publisher: Collection: Nursing oggi |
Views: 1/1655
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Il presente articolo affronta il tema delle problematiche sanitarie e infermieristiche connesse alla dinamica dei flussi migratori che hanno interessato l’Italia negli ultimi anni. In primo luogo, viene fornito un inquadramento generale del fenomeno delle migrazioni, dal punto di vista storico, epidemiologico, demografico e socioculturale. Vengono inoltre citate le fondamentali direttive giuridiche finalizzate a controllare e regolamentare tale processo nel nostro Paese. Nella seconda parte, vengono analizzate le principali problematiche sanitarie - di natura fisica, psicologica e relazionale - espresse dagli immigrati e, con esse, i più rilevanti risvolti per l’assistenza infermieristica. In particolare, viene esaminata la questione della relazione e della comunicazione efficace tra operatore sanitario e persona immigrata, aspetto che più di altri fa emergere la complessità e la difficoltà del ruolo professionale in tale ambito. L’articolo si conclude con un richiamo alla necessità di comprendere, fin dal livello formativo di base, lo studio delle discipline sociali ed etnoantropologiche. Added by: Nadia Guardiani Last edited by: Nadia Guardiani |