Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Trabucchi Marco. Capire la condizione di salute di un anziano richiede cultura e sensibilità. Italian Journal of Nursing 2017;20(21):45–45. Added by: Antonina Ingrassia (06/03/2019, 09:33) Last edited by: Antonina Ingrassia (12/02/2021, 16:55) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Trabucchi2017 View all bibliographic details |
Categories: Gruppi occupazionali, Infermieristica specialistica Subcategories: Caregiver, Infermieristica in geriatria Keywords: Anziano fragile Creators: Trabucchi Publisher: Collection: Italian Journal of Nursing |
Views: 2/218
|
Attachments |
Abstract |
L’articolo pone in evidenza un lavoro presentato su Jama Internal Medicine del 9 gennaio 2017, in cui “gli autori dell’articolo indicano tre condizioni alle quali dare un’attenzione primaria da parte del medico. La prima è la modalità con la quale l’anziano si presenta in ambulatorio e la velocita della sua marcia; la seconda è l’osservazione delle difficoltà o meno con la quale la persona si mette e si toglie le calze; la terza riguarda l’attenzione ai piedi, e in particolare allo stato delle unghie. Si tratta di tre 'bandierine di segnalazione' che richiamano l’attenzione su problemi di salute, sulla prognosi, sulle modalità e sugli obiettivi delle cure: tre situazioni relativamente semplici da rilevare che permettono di cogliere i messaggi che vengono da uno scenario intricato”. Lo scritto si rivolge ai medici ma è di notevole interesse anche per i cittadini, i care giver, i familiari e gli stessi operatori sanitari.
|