![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Maddali Bongi Susanna. Il percorso di consapevolezza corporea delle ginnastiche dolci: tra terapia e cura di sé. L'arco di Giano 2005(44):99–109. Added by: Laura Sabatino (05/10/2007, 13:19) Last edited by: Laura Sabatino (06/07/2008, 23:36) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: MaddaliBongi2005a View all bibliographic details |
Categories: Etica, Gruppi occupazionali, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Bioetica, Cure complementari, Medici, Principi etici, Rapporto medico-paziente Creators: Maddali Bongi Publisher: Collection: L'arco di Giano |
Views: 1/854
|
Attachments | URLs http://www.iass.it |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Nell'esperienza quotidiana dei medici sta diventando sempre più centrale la necessità di rivedere l'approccio al paziente, cercando di considerarlo da un punto di vista più globale, in relazione con il suo vissuto e con l'ambiente che lo circonda. Il corpo del paziente, sopratutto, ai fini della riuscita della terapia, non deve essere considerato come oggetto "da aggiustare" come vorrebbero anche molti degli attuali luoghi comuni e canoni estetici. Per raggiungere un approccio migliore al paziente si sono rivelate utilissime le "ginnastiche dolci", pratiche che mirano, attraverso particolari esercizi, a far assumere una sempre maggiore consapevolezza corporea. Esse riescono a far ritornare l'attenzione verso la percezione, facendo sì che il paziente impari a rientrare nel proprio corpo, a conoscerlo e quindi a essere egli stesso il fautore di meccanismi di aggiustamento che gli consentono di ristabilire un equilibrio delle sue funzioni e con l'ambiente che lo circonda. Questo lavoro non solo coadiuva il paziente nel suo percorso di guarigione, ma permette anche alla persona sana di acquisire un migliore equilibrio psicofisico e di migliorare la sua qualità di vita. Added by: Laura Sabatino Last edited by: Laura Sabatino |