Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Paci Eugenio, Miccinesi Guido. Tecnologia, rischio e malattia: la deflagrazione della prevenzione. L'arco di Giano 2005(44):89–97. Added by: Laura Sabatino (05/10/2007, 12:47) Last edited by: Laura Sabatino (07/07/2008, 00:21) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Paci2005a View all bibliographic details |
Categories: Etica, Infermieristica clinica, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Bioetica, Prevenzione, Principi etici Creators: Miccinesi, Paci Publisher: Collection: L'arco di Giano |
Views: 1/862
|
Attachments | URLs http://www.iass.it |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). La deflagrazione della prevenzione discende da una deflagrazione del corpo e della cura di sé che è un portato dello sviluppo della biomedicina. Negli anni settanta si fa strada una concezione della prevenzione come un modo di agire pubblico che si affianca all'idea della promozione sociale. Nei decenni successivi l'idea di prevenzione si inserisce nella realtà di una società che è caratterizzata dal prevalere anche nei suoi aspetti mediatici, ormai csì potenti, della dimensione individuale. Il biologico si presenta sempre di più come continuità di stati, ma la medicina dovrebbe riuscire a costruire la discontinuità, il salto qualitativo che distingue il normale e il patologico. Added by: Laura Sabatino Last edited by: Laura Sabatino |