![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Sala Roberta. I dilemmi della morale: ambiente e generazioni future. NEU 2016;35:27–30. Added by: Assunta Musto (04/02/2019, 12:42) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Sala2016 View all bibliographic details |
Categories: Igiene Subcategories: Epidemiologia, Igiene ambientale, Salute pubblica Keywords: Promozione della salute Creators: Sala Publisher: Collection: NEU |
Views: 1/202
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). In questo breve contributo ci si interroga sulla rilevanza morale delle questioni ambientali; in altre parole, si cerca di capire quale sia la controversia che alimenta casi noti come quello delle acciaierie di Taranto in cui, con alti costi per la salute delle persone viventi e future, si è optato per la conservazione di un’attività industriale inquinante a tutela dell’occupazione. Le domande da porsi sono sostanzialmente le seguenti: quali sono i valori in gioco? Che tipo di conflitto si profila in casi come questo? Possiamo propriamente parlare di dilemma morale? Perché i filosofi morali, o i cosiddetti esperti di etica, hanno trattato la questione relativa all’inquinamento con iniziale riluttanza o scetticismo? La posta in gioco è alta: si tratta della salute se non della sopravvivenza di persone, presenti e future. La tempestività con cui si valuta il rischio di malnutrizione nel paziente anziano fragile è di fondamentale importanza per ridurre la morbilità e la mortalità correlate ad uno stato nutritivo inadeguato.
Added by: Assunta Musto Last edited by: Assunta Musto |