![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Piscitelli Raffaele, Quarta Filippo, Parisi Dino, Scerbo Francesco. Il professionista infermiere. Il punto di vista dei politici attraverso un'indagine conoscitiva. Infermiere Oggi 2018;38(3-4):42–46. Added by: Simone Ciucciarelli (31/01/2019, 21:50) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Piscitelli2018 View all bibliographic details |
Categories: Gruppi occupazionali, Organizzazione delle professioni sanitarie Subcategories: Infermieri, Ordini delle professioni infermieristiche Creators: Parisi, Piscitelli, Quarta, Scerbo Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 1/246
|
Attachments |
Abstract |
Il presente elaborato vuole valutare il grado di conoscenza della figura dell’infermiere da parte della classe politica italiana. Grazie all’impostazione del ruolo assunto, l’infermiere ha acquisito un vero e proprio status sociale, collocandosi nelle professioni sanitarie con un’autonomia professionale. Le interviste sono state condotte a politici nei pressi del Campidoglio e degli uffici della regione Lazio tra giugno e dicembre 2016. Dai dati raccolti dalle interviste emerge che l’infermiere è sottovalutato dalla nostra classe politica e non è riconosciuto come un professionista autonomo. Nonostante dal 1999 la professione infermieristica non sia più una professione ausiliaria, l’opinione comune crede che gli infermieri abbiano una vocazione, spesso strumentalizzata fino a perdere di significato. Visti i dati emersi dallo studio, sarebbe utile pubblicizzare, a livello mediatico, chi è l’infermiere, per far sì che si evinca la sua vera importanza. (A cura di Simone Ciucciarelli). Added by: Edvige Fanfera Last edited by: Simone Ciucciarelli |