![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Delemos Christi. Strategie mondiali, europee e italiane per l’implementazione nella pratica dei progressi dell’assistenza infermieristica nelle neuroscienze. Dal novizio all’esperto: i cambiamenti della formazione infermieristica nel 21°secolo. NEU 2015;34(4):12–15. Added by: Assunta Musto (07/01/2019, 13:18) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Delemos2015 View all bibliographic details |
Categories: Management, Storia Subcategories: Formazione del personale, Storia dell'infermieristica Keywords: Formazione universitaria Creators: Delemos Publisher: Collection: NEU |
Views: 1/217
|
Attachments |
Abstract |
Il tema trattato nell’articolo è l’evoluzione ed il cambiamento subito dall’assistenza infermieristica dalla fine del 1800 ad oggi. Lo studio parte dal 1893 quando si registrò il primo meeting globale degli infermieri il quale introdusse l’idea e l’esigenza dell’alta formazione per gli infermieri. In un recente report sul futuro degli infermieri e dell’infermieristica l’Institute Of Medicine (IOM) ha raccomandato che gli infermieri devono poter praticare ciò che hanno appreso nella loro formazione; raggiungere la progressione accademica; insieme ai medici e agli altri operatori sanitari ridisegnare il sistema sanitario negli USA. I progressi nella formazione sono necessari per preparare gli infermieri ad un ruolo di leader. Affinché questo si realizzi è necessario disegnare strategie di apprendimento e di insegnamento a tutti i livelli basati sulla tecnologia per affermare il ruolo degli infermieri, aiutarli a gestire i pazienti complessi e prevenire le complicanze. (a cura di Assunta Musto).
|