Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Peschiulli LA, D'Amuri A, Casarano S. “Verso un Ospedale formalin free”: problematiche, possibili soluzioni e recenti acquisizioni. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2015;27(2):123–132. Added by: Sandro Filardi (02/12/2018, 20:34) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Peschiulli2015 View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Management Subcategories: Gestione delle apparecchiature, Sicurezza sui luoghi di lavoro Keywords: Rischio chimico Creators: Casarano, D'Amuri, Peschiulli Publisher: Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Views: 1/257
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo).
La formaldeide è la più semplice delle aldeidi. Fin dalla sua scoperta nel XIX° secolo, questa aldeide in soluzioni acquose ha trovato largo impiego come disinfettante per uso domestico, nella produzione di tessuti e a livello industriale in cui viene utilizzata come battericida. Soluzioni di aldeide formica vengono anche utilizzate per conservare campioni di materiale biologico. In soluzione acquosa al 4% la formaldeide è nota con il nome commerciale di formalina e utilizzata come fissativo nei laboratori di Anatomia Patologica. Tuttavia, la formalina è considerata una delle principali fonti di inquinamento indoor nelle sale operatorie: è un irritante degli occhi e delle prime vie respiratorie e può indurre nausea e sintomi respiratori. Negli ultimi anni, inoltre, all’emergere di nuove evidenze provanti la cancerogenicità di tale prodotto (l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro-IARC-dal 2006 ha inserito la formalina nell’elenco delle sostanze considerate con certezza cancerogene per la specie umana), le autorità sanitarie hanno previsto maggiori restrizioni nel suo utilizzo, trasporto e smaltimento. La ricerca di possibili alternative all’uso di formaldeide in sala operatoria, oggi trova risposta nell’acquisizione di metodiche o alternative formalin free o con uso ad impatto ambientale ed umano minimizzato.
|