![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Casini Marina, Di Pietro Maria L, Casini Carlo. Testamento biologico e obiezione di coscienza. Medicina e morale 2007;57(3):473–490. Added by: Deleted user (24/09/2007, 18:36) Last edited by: Deleted user (20/06/2008, 11:11) |
Resource type: Journal Article ID no. (ISBN etc.): ISSN 0025-7834 BibTeX citation key: Casini2007b View all bibliographic details |
Categories: Etica, Infermieristica specialistica, Legislazione Subcategories: Bioetica, Codici deontologici, Consenso informato, Dichiarazioni anticipate di trattamento, Dilemmi etici, Eutanasia, Infermieristica in chirurgia, Legislazione sanitaria, Obiezione di coscienza, Principi etici Creators: Casini, Casini, Di Pietro Publisher: Collection: Medicina e morale |
Views: 1/1341
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Il contributo muove dal considerare come i progetti e i disegni di legge che disciplinano le cosidette "direttive anticipate di volontà", ne sanciscono il carattere vincolante. Nella stessa direzione procede anche il parere elaborato dalla commissione Giustizia. Quest'ultima, rispetto a tale vincolo, ritiene addirittura "improponibile" e "non accettabile" l'istituto dell'obiezione di coscienza. Gli autori invece sostengono l'importanza della previsione dell'obiezione di coscienza in una normativa sul testamento biologico che voglia impegnare il medico ad "ubbidire" alle volontà manifestate anteriormente. Added by: Deleted user Last edited by: Deleted user |