![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Di Cosmo Sara, Lusignani Maura, Manini Matteo, Accardi Roberto. Prevalenza e fattori di rischio di sovrappeso e obesità dopo il trapianto di fegato: Studio retrospettivo a tre anni dopo il trapianto. Professioni infermieristiche 2018;71(1):3–10. Added by: Tania Diottasi (12/11/2018, 16:03) Last edited by: Tania Diottasi (13/11/2018, 15:36) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: DiCosmo2018 View all bibliographic details |
Categories: Etica, Igiene, Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica, Medicina Subcategories: Chirurgia, Epidemiologia, Infermieristica in gastroenterologia, Segni, Trapianti Keywords: Fattori di rischio, Obesità Creators: Accardi, Di Cosmo, Lusignani, Manini Publisher: Collection: Professioni infermieristiche |
Views: 1/252
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo).
Introduzione e scopo. L’incremento di peso si osserva frequentemente nei pazienti sottoposti a Trapianto di Fegato. Questa condizione é spesso associata allo sviluppo di altre complicanze che potrebbero influenzare la sopravvivenza a lungo termine. Tuttavia, i fattori di rischio non sono stati ancora chiarificati. Lo scopo dello studio è di rilevare la prevalenza di sovrappeso e obesità, e la variazione del BMI nei tre anni successivi al trapianto, e di identificare i fattori di rischio associati. Added by: Tania Diottasi Last edited by: Tania Diottasi |