Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Raugi Fabio, Frangione Annalisa, Corda Laura, Troiano Gianmarco, Bagnoli Alessandra, Nante Nicola. Sport e salute: l’esperienza di associazioni polisportive nella gestione del disagio mentale. Mondo sanitario 2018;25(1-2):34–40. Added by: Barbara Di Donato (26/10/2018, 11:12) Last edited by: Barbara Di Donato (07/12/2018, 10:59) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Raugi2018 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica, Medicina Subcategories: Infermieristica in psichiatria, Medicina dello sport Creators: Bagnoli, Corda, Frangione, Nante, Raugi, Troiano Publisher: Collection: Mondo sanitario |
Views: 1/221
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo)
Il connubio sport e salute ormai è ben noto; sappiamo che l’inattività fisica è tra i più rilevanti fattori di morbosità e mortalità. Sappiamo inoltre che lo sport è un potentissimo mezzo per entrare in relazione, sia nel momento del gioco non agonistico, sia nella vita di squadra. A Prato è attiva dal 1994 l’Associazione Sportiva Dilettantistica Aurora che conta circa 150 soci, che vedono nella cittadinanza attiva e nella collaborazione partecipata, una via per gestire in modo comunitario la salute dei cittadini. A Pistoia è attiva dal 2003 l’Associazione sportiva dilettantistica La Giostra: attraverso lo sport l’Associazione promuove l’autonomia personale e la stima di sé di persone che soffrono di disagio psichico. L’Associazione promuove altresì interventi di lotta allo stigma e all’emarginazione. Tra le attività principali dell’Associazione si ricordano la partecipazione alla manifestazione Esportiamoci che si tiene ogni anno a Rimini, l’organizzazione di tornei di calcio a 5 e pallavolo e la sensibilizzazione dei giovani attraverso incontri con gli studenti delle scuole superiori. |