![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Ferranti Maria Emanuela. La chirurgia plastica post-bariatrica nella prospettiva di un trattamento multidisciplinare del paziente obeso. Considerazioni clinico-economiche. Organizzazione Sanitaria 2016;40(2):57–80. Added by: Paola Gentili (25/09/2016, 19:06) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Ferranti2016 View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Infermieristica clinica Subcategories: Alimentazione, Sicurezza alimentare Creators: Ferranti Publisher: Collection: Organizzazione Sanitaria |
Views: 1/263
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). I dati statistici sull‟obesità ci dicono che siamo dinanzi ad una delle più grandi “epidemie” degli ultimi decenni. L‟eccessivo accumulo di tessuto adiposo è purtroppo un fenomeno sempre più diffuso nel mondo, soprattutto nei paesi a basso e medio reddito. Esiste quindi un forte allarme sociale, non fosse altro perché le indagini epidemiologiche rivelano che all‟incremento dell‟obesità corrisponde l‟incremento di morbilità e mortalità, in ragione delle gravi malattie cui vanno incontro le persone obese. Questo serissimo problema richiede pertanto precisi interventi a più livelli, ben coordinati fra loro, a partire dal livello chirurgico, posto che la chirurgia cosiddetta bariatrica si è dimostrata essere un fondamentale strumento per la cura dell‟obesità. Essa, però, non è di per sé sufficiente. Le considerevoli perdite di peso, ottenute con quel tipo di intervento, lasciano nel paziente un surplus di pelle che comporta notevoli problemi funzionali e psicologici, al punto di poter compromettere gli stessi risultati conseguiti attraverso la chirurgia bariatrica. Non si può di conseguenza prescindere, nella cura dell‟obesità, dalla cosiddetta chirurgia plastica post-bariatrica. Essa, con la sua funzione di rimodellamento, costituisce una tappa importante di un percorso lungo e complesso, finalizzato ad assicurare al paziente non solo salute fisica, ma anche funzionalità, benessere psicologico e dignità. Added by: Paola Gentili |