![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Cislaghi Cesare, Costa Giuseppe, Rosano Aldo. Una strage o solo un dato statistico? Il surplus di decessi nel 2015 [editoriale]. Epidemiologia & Prevenzione 2016;40(1):9–11. Added by: Mauro Iossa (29/06/2016, 21:41) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Cislaghi2016 View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Scienze dell'informazione, Sociologia Subcategories: Comunicazioni di massa, Epidemiologia Keywords: Educazione sanitaria, Promozione della salute Creators: Cislaghi, Costa, Rosano Publisher: Collection: Epidemiologia & Prevenzione |
Views: 1/313
|
Attachments |
Abstract |
I dati mensili Istat del 2015 riportano un notevole eccesso di decessi rispetto al 2014 nei mesi di gennaio-marzo e poi nel mese di luglio; luglio 2015 è stato eccezionale sul versante meteorologico soprattutto per le ondate di caldo, ma l’eccesso di decessi più importante in senso numerico è stato sicuramente quello dei mesi invernali. Si è subito pensato che la colpa fosse della maggiore virulenza del virus influenzale. Un dato inoltre poco considerato inizialmente è che oltre ai decessi, in questi anni sono aumentati gli individui anziani e quindi ad elevato rischio di decesso. E’ lecito sperare un approfondimento sia per capire quanto abbia funzionato la prevenzione vaccinale e sia l’attenzione ai rischi dovuti alle ondate di calore. Tutte queste informazioni ritorneranno utili per attivare strumenti adeguati a prevenire eventi che potrebbero essere evitati. (A cura di Mauro Iossa). Added by: Mauro Iossa |