Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Bertozzi Simona, Di Mauro Stefania, Manzoni Edoardo. Ricerca storica sul contributo di Cristina Trivulzio di Belgiojoso all’assistenza infermieristica. Professioni infermieristiche 2016;69(1):27–34. Added by: Tania Diottasi (28/06/2016, 13:08) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Bertozzi2016 View all bibliographic details |
Categories: Storia Subcategories: Storia dell'infermieristica Creators: Bertozzi, Di Mauro, Manzoni Publisher: Collection: Professioni infermieristiche |
Views: 1/346
|
Attachments |
Abstract |
Trascritto dall'articolo. Lo scopo del presente lavoro di ricerca storica è esaminare il contributo di Cristina Trivulzio Principessa di Belgiojoso allo sviluppo dell’organizzazione e dell’assistenza infermieristica in Italia, specialmente durante la Repubblica Romana del 1849 durante la quale fu una delle respon- sabili del servizio di ambulanze e del soccorso ai feriti. Sono state analizzate 19 fonti bibliogra- fiche delle 129 reperite in cinque archivi storici italiani. Per l’analisi delle fonti documentarie è stato applicato il metodo di ricerca storica secondo Chabod (1999). Per l’interpretazione dei documenti è stata creata una griglia di analisi. Dai dati raccolti sono emersi cinque argomenti sui quali Cristina Trivulzio si espresse in modo ricorrente: l’organizzazione, la politica sanitaria, la formazione, la ricerca e l’assistenza infermieristica. Grazie ai risultati di questa ricerca si è dimostrata la natura del contributo che Cristina Trivulzio di Belgiojoso diede all’Assistenza Infermieristica, tanto da poterla annoverare tra le fondatrici dell’assistenza infermieristica italiana. Added by: Tania Diottasi |