Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Santullo Antonietta, Fabbri Lorella, Curzi Giovanni. La divisa e gli ornamenti delle mani del personale: un'indagine nell’Ausl di Rimini. Professioni infermieristiche 2016;69(1):5–9. Added by: Tania Diottasi (28/06/2016, 10:39) Last edited by: Tania Diottasi (28/06/2016, 10:42) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Santullo2016a View all bibliographic details |
Categories: Gruppi occupazionali, Igiene, Infermieristica clinica Subcategories: Igiene e tecnica ospedaliera, Igiene e tecnica ospedaliera, Infermieri, Sicurezza Keywords: Infezioni correlate all'assistenza Creators: Curzi, Fabbri, Santullo Publisher: Collection: Professioni infermieristiche |
Views: 1/272
|
Attachments |
Abstract |
Trascritto dall'articolo. Introduzione: il dibattito sulla divisa e gli ornamenti indossati dal personale infermieristico, tecnico e di supporto ruota intorno a due temi chiave: il rischio infettivo e l'impatto sull'immagine percepita dall’utente. Obiettivo: obiettivo primario: descrivere i comportamenti del personale sanitario non medico sulla tenuta della divisa. Obiettivo secondario: descrivere l’uso di ornamenti delle mani durante il turno di lavoro. Metodo: l'indagine, su campo condotta da 7 rilevatori, si è svolta in 67 contesti lavorativi nell’arco di 14 giornate su un campione di 503 operatori. Lo strumento di rilevazione è composto da 5 item che descrivono i comportamenti sulla tenuta della divisa (item 1-2) e sulla presenza di ornamenti delle mani (item 3-5). Risultati: il 17.3% degli operatori non indossa la divisa completa o il cartellino identificativo; il 16.1% indossa ornamenti delle mani. Discussione: nonostante i rappresentanti dei pazienti, attraverso i comitati consultivi misti, segnalino la necessità di individuare gli operatori attraverso la divisa ed il cartellino, il livello di adesione a queste indicazioni non è ritenuto soddisfacente dalla direzione aziendale. La presenza di ornamenti che interferiscono con l’igiene delle mani e aumentano il rischio di contaminazione rappresenta un fattore critico che dovrà essere periodicamente monitorato. Added by: Tania Diottasi Last edited by: Tania Diottasi |