![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Dellafiore Federica, Caruso Rosario, Pittella Francesco, Lichosik Danuta, Piredda Alessio, Magri Miriam. ECC2015 e AIIAO2015: quali novità per l’infermieristica oncologica. Italian Journal of Nursing 2016;18(16):16–18. Added by: Paola Gentili (19/06/2016, 10:54) Last edited by: Paola Gentili (19/11/2017, 05:28) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Dellafiore2016 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica Subcategories: Infermieristica in oncologia Creators: Caruso, Dellafiore, Lichosik, Magri, Piredda, Pittella Publisher: Collection: Italian Journal of Nursing |
Views: 2/293
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). I cambiamenti nell’erogazione dell’assistenza infermieristica oncologica seguono il passo veloce dell’innovazione nei trattamenti e delle politiche europee.Il seguente lavoro ha l’obiettivo di fare una sintesi dei principali argomenti di dibattito a fronte di due importanti eventi: il Congresso Europeo di Oncologia (ECC2015) del 2015 ed il IV Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Infermieri di Area Oncologica (AIIAO). Emerge che l’assistenza infermieristica ha un ruolo sempre più importante nel contribuire a dare un “valore aggiunto” alle cure, sia con l’erogazione di assistenza clinica di qualità supportata dalle migliori evidenze, sia con il contributo che gli infermieri danno nel produrre conoscenza grazie alla ricerca infermieristica. A livello europeo il programma Oncopolicy vede l’infermiere di oncologia come uno specialista in prima linea nei diversi fronti dell’oncologia, a livello italiano le sfide sono numerose ed è forte lo sforzo per portare nelle diverse corsie la personalizzazione delle cure attraverso l’implementazione di modelli di erogazione dell’assistenza idonei ed innovativi.
|