Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Di Onofrio Valeria, Gallé Francesca, Brandi Giorgio, Bruno Stefania, Carraro Elisabetta, Fantuzzi Guglielmina, et al.. Il ruolo dell’educazione fisica nella promozione della salute; uno studio multicentrico. Sistema salute 2015;59(3):372–381. Added by: Teresa Compagnone (18/06/2016, 11:33) |
Resource type: Journal Article ID no. (ISBN etc.): 2280-0166 BibTeX citation key: DiOnofrio2015 View all bibliographic details |
Categories: Igiene Subcategories: Epidemiologia Keywords: Educazione sanitaria, Promozione della salute Creators: Brandi, Bruno, Carraro, Di Onofrio, Fantuzzi, Gallé, Grillo, Guida, Leoni, Liguori, Minelli, Napoli, Parpinel, Pasquarella, Prato, Spica Publisher: Collection: Sistema salute |
Views: 1/351
|
Attachments | URLs http://antropologi ... itoria_riviste.php |
Abstract |
Obiettivi. Evidenziare limiti e punti di forza dell’insegnamento di Educazione Fisica (EF) nell’attuale sistema scolastico italiano sulla base delle opinioni degli studenti. Metodi. Ad un campione di matricole provenienti da 14 università italiane è stato somministrato un questionario anonimo da autocompilare riguardante esperienze e giudizi relativi all’insegnamento di EF ricevuto nell’ultimo biennio di scuola. Sono state anche analizzate eventuali differenze tra Nord, Centro e Sud. Risultati. Su 7.033 partecipanti, il 42,2% riportava come obiettivo principale perseguito durante le lezioni di EF quello “ricreativo”. Più della metà degli studenti (62,2%) ha riferito nessuna o modesta influenza delle lezioni di EF sulla pratica corrente di Attività Fisica (AF). Il 67,2% del campione si ritiene soddisfatto degli insegnamenti di EF ricevuti, soprattutto nelle regioni del Nord. Discussione e conclusioni. L’analisi condotta ha evidenziato la necessità di migliorare l’offerta di tale insegnamento nella scuola italiana, sia incrementando il tempo dedicato alle lezioni, sia impiegando insegnanti adeguatamente preparati. Added by: Teresa Compagnone |