![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Contiero Alessia. Lo screening oftalmologico neonatale. Gli infermieri dei bambini GISIP 2015;7(2):48–49. Added by: Loriana Lattanzi (30/03/2016, 16:10) Last edited by: Loriana Lattanzi (30/03/2016, 16:13) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Contiero2015a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica Subcategories: Infermieristica in neonatologia, Infermieristica in oftalmologia, Prevenzione Creators: Contiero Publisher: Collection: Gli infermieri dei bambini GISIP |
Views: 2/323
|
Attachments |
Abstract |
( Trascritto dall'articolo). Il periodo più importante per garantire un corretto sviluppo della vista va dalla nascita ai 3 anni. I danni che compromettono la visione durante i primi 2-3 mesi di vita comportano un’alterazione a carico delle strutture visive difficilmente reversibile. Da qui l’importanza di valutare il più precocemente possibile le strutture oculari, in particolar modo nei neonati pretermine. Questa prima valutazione viene effettuata presso le strutture sanitarie pediatriche e/o dal pediatra di famiglia. Per definire una corretta e completa valutazione oftalmologica neonatale sono state emanate apposite linee guida da parte dell’American Academy of Pediatrics, dall’American Association for Pediatric Ophthalmology and Strabismus e dall’American Academy of Ophthalmology: essa si compone di test semplici e di facile attuazione, ma al contempo fondamentali per individuare patologie che verranno successivamente trattate dallo specialista. Added by: Loriana Lattanzi |