Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Capdevila Rose. Negoziare la salute, la maternità e la scelta. Psicologia della salute 2015(1):9–29. Added by: Valentina Biagioli (12/10/2015, 15:47) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Capdevila2015 View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Infermieristica specialistica, Psicologia, Sociologia Subcategories: Epidemiologia, Infermieristica in ostetricia e ginecologia, Sociologia della famiglia Keywords: Educazione sanitaria, Promozione della salute Creators: Capdevila Publisher: Collection: Psicologia della salute |
Views: 1/386
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Lo scopo di questo lavoro è quello di esplorare i costrutti di genere e maternità nel contesto della psicologia della salute. Il documento adotta un prospettiva femminista esplicitamente critica per evidenziare alcune questioni su alcune assunzioni della tradizionale psicologia della salute. L’articolo inizia esplorando le questioni teoriche sul concetto di salute come individualizzata e quantificabile. Due studi empirici sulle esperienze di madri con bambini piccoli vengono poi descritti e utilizzati per illustrare le implicazioni pratiche di questa concettualizzazione. Il primo studio, sull’immagine del corpo dopo la gravidanza, è riuscito ad identificare delle narrazioni senza problematizzare o patologizzare indebitamente l’immagine del corpo in gravidanza o post gravidanza. Questo approccio offre pertanto alle madri dei modi nuovi e più assertivi di intendere le proprie esperienze. Il secondo studio, che si è concentrato sul processo decisionale delle madri in relazione alle vaccinazioni dell'infanzia, ha trovato che le madri spesso, per spiegare le loro scelte, fanno riferimento a processi quotidiani, pratiche e relazioni. Il risultato di questi processi è che l'immunizzazione è diventata in gran parte un'attività mondana e conforme, piuttosto che una scelta ragionata di consumatori riflessivi di assistenza sanitaria, come viene rappresentata nella letteratura tradizionale. Infine, il documento si conclude con alcune riflessioni sul valore di un approccio più complesso e ricco di sfumature per la comprensione e la promozione della salute. Added by: Valentina Biagioli |