![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Salmaso Stefania. L’epidemiologia a supporto della prevenzione e promozione della salute nel riordino dell’ISS. Epidemiologia & Prevenzione 2015;39(2):75–76. Added by: Mauro Iossa (12/09/2015, 21:59) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Salmaso2015 View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Legislazione Subcategories: Epidemiologia, Legislazione sociale Keywords: Educazione sanitaria, Promozione della salute Creators: Salmaso Publisher: Collection: Epidemiologia & Prevenzione |
Views: 1/320
|
Attachments |
Abstract |
In previsione di un riordino dell’Istituto superiore di sanità (ISS), bisognerà di sicuro procedere con un incremento dell’investimento nella prevenzione. Mentre la prevenzione in ambito sanitario è data da azioni ed attori del SSN (vaccinazioni, screening oncologici), la promozione della salute implica invece un approccio intersettoriale che prevede l’intervento e la collaborazione di settori diversi dalla sanità (istruzione, trasporti, ambiente) per realizzare iniziative in grado di migliorare lo stato di salute della popolazione. Nell’ambito della prevenzione le prospettive dell’epidemiologia per la sanità pubblica sono legate alla governance. In questo contesto è auspicabile che Regioni e PA si dotino di strutture in grado di fornire supporto alla prevenzione e che l’ISS consolidi le competenze del nucleo di professionisti in grado di cooperare al successo della sanità pubblica, redigendo profili di salute, progettando indagini epidemiologiche, identificando e valutando le evidenze scientifiche disponibili, contribuendo alla prevenzione e alla promozione della salute in modo trasversale e multidisciplinare. (A cura di Mauro Iossa). Added by: Mauro Iossa |