![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Molteni Elena Simona. La formazione come strumento di empawerment. Un'indagine sul fabbisogno formativo e il bilancio di competenze. Management per le professioni sanitarie 2013;2(1):52–57. Added by: Tiziana Di Giovanni (04/09/2015, 07:51) Last edited by: Tiziana Di Giovanni (07/04/2017, 13:56) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Molteni2013a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica, Scienze della formazione Subcategories: Bisogni assistenziali, Didattica, Formazione del personale, Formazione permanente, Relazione di aiuto, Sistema di gestione della qualità Keywords: Formazione permanente Creators: Molteni Publisher: Collection: Management per le professioni sanitarie |
Views: 1/430
|
Attachments |
Abstract |
La formazione rappresenta una leva importante per lo sviluppo della qualità dei servizi al cittadino, ma non è la risposta esaustiva ai bisogni, che sono anche di natura organizzativa e gestionale. Spesso anzi questi due aspetti di bisogno sono in antitesi, elemento centrale della natura conflittuale della relazione fra individui e organizzazione. Conosciamo i bisogni aziendali, che rispondono agli obiettivi prioritari nazionali e regionali interpretati dal POFA, quelli organizzativo gestionali definiti dal SITRA, ma non conosciamo il punto di vista dei professionisti, veri attori dei processi di cura. La tendenza a trascurare questi ultimi e le loro definizioni di bisogno è molto diffusa ed è per questo motivo che attraverso questa ricerca si è voluto dare un contributo alla raccolta dei dati mancanti per l'analisi del fabbisogno formativo nell'ottica dell'empowerment del cliente interno, ovvero il professional.
Added by: Tiziana Di Giovanni Last edited by: Tiziana Di Giovanni |